Mobili ignifughi per case di cura e RSA
In ambienti particolarmente delicati come case di cura e residenze sanitarie assistenziali (RSA), la sicurezza antincendio rappresenta un requisito fondamentale. La protezione delle persone più fragili, spesso con mobilità ridotta o condizioni di salute compromesse, impone scelte d’arredo attente e conformi alle normative vigenti. Per questo motivo, offriamo una selezione di mobili ignifughi, progettati per garantire la massima protezione e sicurezza in caso di incendio.
Un mobile ignifugo è realizzato con materiali che rallentano o impediscono la propagazione del fuoco. Questo non significa che siano incombustibili, ma che contribuiscono a limitare i danni, offrendo un tempo prezioso per l’evacuazione e l’intervento dei soccorsi. In Italia, i mobili ignifughi vengono classificati in base alla reazione al fuoco dei materiali, seguendo quanto stabilito dalle normative europee UNI EN 13501-1 e DM 26/06/1984, che regolamentano l’impiego dei materiali negli ambienti pubblici, inclusi quelli socio-sanitari.
Quella che presentiamo in questa pagina è solo una selezione rappresentativa della nostra gamma di mobili ignifughi. Siamo infatti in grado di realizzare arredi personalizzati per case di cura e RSA adatti a ogni esigenza di stile, funzione e spazio, con una vasta scelta di finiture, misure e configurazioni, tutte conformi alle normative di sicurezza.
Quella che presentiamo in questa pagina è solo una selezione rappresentativa della nostra gamma di mobili ignifughi. Siamo infatti in grado di realizzare arredi personalizzati per case di cura e RSA adatti a ogni esigenza di stile, funzione e spazio, con una vasta scelta di finiture, misure e configurazioni, tutte conformi alle normative di sicurezza.